Non sei registrato? Registrati
03 marzo 2023
Seminario: TECNICHE INNOVATIVE PER IL RINNOVAMENTO SENZA DEMOLIZIONE DI TUBAZIONI IDRICHE, DI SCARICO, DEL GAS IN AMBITO URBANO ED ALL’INTERNO DEGLI EDIFICI
Evento in presenza
Leggi15 febbraio 2023
Seminario: APPROCCIO CONCETTUALE, CALCOLO E COSTRUZIONE DI STRUTTURE LEGGERE: LO STADIO DI LUSAIL, QATAR
Durante il seminario verranno illustrati i concetti che stanno alla base della progettazione di una...
Leggi14 febbraio 2023
IL SEMINARIO TECNICO: “Impermeabilizzazione e protezione di strutture in calcestruzzo interrate e di contenimento: vasca bianca per cristallizzazione per le nuove costruzioni e risanamento integrale per le costruzioni esistenti”
Evento Gratuito in FAD Sincrona
Leggi09 febbraio 2023
VISITA TECNICA: ROBOTS COLLABORATIVI Cosa sono e come possono migliorare l’efficienza produttiva
L’evento è rivolto a tutte le persone che vorrebbero approfondire l’opportunità di...
Leggi08 febbraio 2023
Seminario in FAD: IMPATTO DELLA DIRETTIVA EURATOM SUI PRODOTTI DA COSTRUZIONE (Cemento e Calcestruzzo)
Evento gratuito.
Leggi03 febbraio 2023
VISITA TECNICA PRESSO IL CENTRO DI RICERCA EUCENTRE DI PAVIA
Fondazione Eucentre, con sede a Pavia, è un ente senza fine di lucro, attivo dal 2003 nella...
Leggi30 gennaio 2023
Coordinatori per la Sicurezza - AGGIORNAMENTO CSP/CSE RSPP/ASPP ai sensi del D. Lgs 81/2008 e dell’Accordo S/R del 07/07/2016.
In vista della scadenza,15 maggio 2023 scade il terzo quinquennio l’Ordine unitamente alla...
Leggi24 gennaio 2023
MONITORAGGIO DEGLI AMBIENTI DI LAVORO (ARIA)
Evento in FAD Sincrona - valido come 3 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP e per CSP/CSE
Leggi20 gennaio 2023
Corso in presenza: RTV V.15: Attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico
Il corso verterà sull'applicazione del decreto del Ministro dell’Interno 22 novembre 2022...
Leggi13 gennaio 2023
Seminario in FAD Sincrona: Sistema di Gestione per la Parità di Genere Prassi UNI/PdR 125:2022
L’obiettivo della parità di genere ormai assunto a livello istituzionale, nazionale e...
Leggi02 dicembre 2022
SEMINARIO: FSE, MODELLAZIONE DI ESPLOSIONI – METODI EMPIRICI DI ANALISI PER ESPLOSIONI INTERNE ED ESTERNE
Seminario si terrà in modalità FAD Sincrona. Valido ai fini dell’aggiornamento in materia di...
Leggi30 novembre 2022
Il Sistema di Gestione per la Sostenibilità: La Certificazione Accreditata come Opzione Strategica
Evento valido per il rilascio di 3 crediti formativi professionali (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per...
Leggi23 novembre 2022
IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE E IL RUOLO DEGLI INGEGNERI NELLE EMERGENZE
SEMINARIO IN PRESENZA
Leggi17 novembre 2022
“IDROGENO COME VETTORE DELLA DECARBONIZZAZIONE” ANALISI DELLA TRANSIZIONE IN ATTO E DELL’APPLICAZIONE DELL’IDROGENO IN AMBITO INDUSTRIALE E MOBILITÀ.
L’evento formativo ha l’obbiettivo di analizzare il contributo che l’idrogeno rinnovabile...
Leggi08 novembre 2022
PROGETTAZIONE IMPIANTI DI RIVELAZIONE ED ALLARME INCENDIO Applicazione e risvolti nuova norma UNI 9795:2021
Evento valido per il rilascio di 4 crediti formativi professionali (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per...
Leggi03 novembre 2022
SEMINARIO in presenza - Monitoraggio e controllo delle emissioni in atmosfera
Inquadramento normativo, installazione, esercizio dei Sistemi di Monitoraggio in continuo delle...
Leggi18 ottobre 2022
IMPIANTI DI RIVELAZIONE ALLARME INCENDI (IRAI) – “PROGETTARE SECONDO LA NORMA PROGETTUALE UNI 9795: 2021 – PRINCIPALI NOVITA’ INTRODOTTE DAL NUOVO TESTO”
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI D.L.vo 08.03.2006 n. 139 e D.M. 05.08.2011
Leggi14 ottobre 2022
VISITA TECNICA
La Commissione Idraulica ha organizzato una visita presso la CENTRALI EDISON BERTINI ED ESTERLE
Leggi07 ottobre 2022
Corso: Introduzione alla Fire Safety Engineering
Introduzione alla Fire Safety Engineering (FSE), aspetti tecnici e normativi - 8 ore
Leggi07 ottobre 2022
Corso Fire Safety Engineering (FSE) (40 ore)
Corso di 40 ore dedicato all’Ingegneria della sicurezza antincendio suddiviso in 3 corsi e un...
Leggi05 ottobre 2022
“RTV V.13 - IL D.M. 30 MARZO 2022” CHIUSURE D'AMBITO DEGLI EDIFICI CIVILI
CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO SULLE FACCIATE DEGLI EDIFICI CIVILI
Leggi04 ottobre 2022
04 ottobre 2022 - INARCASSA PER SCELTA O PER NECESSITÀ?
Evento gratuito organizzato unitamente con l'Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti...
Leggi28 settembre 2022
INVARIANZA IDRAULICA E ALLAGAMENTI URBANI:
BrianzAcque e L'Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza organizzano: MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE...
Leggi12 settembre 2022
SEMINARIO TECNICO: Progettazione di un impianto di cablaggio strutturato per gli edifici commerciali - IN FAD Sincrona
Evento valido per il rilascio di 3 crediti formativi professionali (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per...
Leggi20 luglio 2022
AGEVOLAZIONI FISCALI LEGATE ALL’INNOVAZIONE, ASPETTI PRATICI ED ESEMPI
Seminario gratuito in FAD Sincrona
Leggi14 luglio 2022
SEMINARIO: FATTORE UMANO La gestione della sicurezza secondo i principi dell’H.O.P.
La frequenza al seminario permette il riconoscimento di 4 crediti formativi professionali (D.P.R....
Leggi12 luglio 2022
I NUOVI DECRETI PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO SUI LUOGHI DI LAVORO
Corso in FAD sincrona
Leggi07 luglio 2022
VISITA TECNICA Presso i cantieri di opere fognarie di Cogliate (Brianzacque srl) e Misinto (Gruppo CAP)
Entrambi i cantieri hanno opere peculiari dal punto di vista idraulico, a cui si affianca una...
Leggi06 luglio 2022
ACCETTAZIONE E CONTROLLI DEI MATERIALI IN CANTIERE - II SESSIONE - Calcestruzzo acciaio da c.a. e da carpenteria, strutture prefabbricate.
Seminario in FAD sincrona
Leggi05 luglio 2022
Corso: CAPITOLO S.6 - PROGETTARE UN IMPIANTO SPRINKLER IN SOLUZIONE ALTERNATIVA CON NFPA 13
Corso in Presenza
Leggi29 giugno 2022
VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO
Corso in FAD sincrona per l'aggiornamento in materia di prevenzione incendi
Leggi27 giugno 2022
Corso: NUOVO DECRETO N° 94 DEL 07/08/2020 - RILASCIO ABILITAZIONI E CONDUZIONE GENERATORI DI VAPORE
3 ore di aggiornamento per RSPP, ASPP, CSP, CSE ai sensi del D. Lgs 81/2008 e dell’Accordo S/R...
Leggi21 giugno 2022
"INVARIANZA IDROLOGICA E IDRAULICA. NORMATIVA, PROGETTAZIONE E APPLICAZIONI GREEN"
Convegno in FAD sincrona
Leggi10 giugno 2022
ACCETTAZIONE E CONTROLLI DEI MATERIALI IN CANTIERE I SESSIONE - Legno e materiali compositi
Seminario in FAD sincrona. Le Norme Tecniche per le Costruzioni dedicano molto spazio ai materiali...
Leggi06 giugno 2022
Corso: “Certificazione dei prodotti e degli impianti antincendio” Certificazioni - Documentazione - Responsabilità
Corso in presenza.
Leggi12 maggio 2022
Corso: “PROTEZIONE PASSIVA” Ripristino degli attraversamenti impiantistici in pareti e solai di compartimentazione antincendio
4 ore di aggiornamento obbligatorio previsto dall'art. 7 del D.M. 05.08.2011, per il mantenimento...
Leggi26 aprile 2022
Corso in presenza di aggiornamento obbligatorio previsto dall'art. 7 del D.M. 05.08.2011, per il mantenimento dell'iscrizione negli elenchi di prevenzione incendi
“Capitolo S.8 – Controllo di fumi e calore”
Leggi18 novembre 2021
CYBERSECURITY E RESILIENZA NAZIONALE: complessità, problemi e prospettive
WEBINAR Giovedì 18 novembre 2021 – ore 15:00 – 18:30
Leggi12 novembre 2021
CRITERI DI PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI MISTE
Evento valido per il rilascio di 3 cfp (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per gli iscritti all' Albo...
Leggi02 novembre 2021
LA PROGETTAZIONE ANTINCENDIO INCLUSIVA
Corso Prevenzione Incendi aggiornamento ai sensi del D.M. 5 agosto 2011
Leggi16 ottobre 2021
Visita Tecnica: Vasche di laminazione del torrente Lura a Bregnano e Lomazzo (CO)
10,00 Ritrovo presso il Centro Visite Parco Lura
Leggi21 settembre 2021
Visita Tecnica al Centro Dimostrativo della Fabbrica Digitale MADE
Visita Tecnica
Leggi17 settembre 2021
IMPIANTI SPECIALI ALL'INTERNO DELLE ATTIVITÀ LAVORATIVE E SOGGETTE AL CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI
Corso valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio previsto dall'art. 7 del D.M. 05.08.2011.
Leggi08 luglio 2021
CORSO: PROGETTAZIONE ANTISISMICA DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO
Corso valido o ai fini dell’aggiornamento obbligatorio previsto dall'art. 7 del D.M. 05.08.2011....
Leggi01 luglio 2021
Seminario: D.Lgs 101/2020: radon come è cambiata la normativa
Evento valido come 4 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP - ai sensi del D. Lgs 81/2008
Leggi22 giugno 2021
Business Model Sprint - Ripensare i modelli di Business
Evento valido per il rilascio di 2 crediti formativi professionali (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per...
Leggi15 giugno 2021
CAPITOLO S.8 CONTROLLO DI FUMI E CALORE ALLA LUCE DELLA NOTA DI CHIARIMENTO DELLA DCPST VV.F.
Corso valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio previsto dall'art. 7 del D.M. 05.08.2011 (ex...
Leggi25 maggio 2021
SUPERBONUS 110% DALLA A ALLA Z: GLI IMPIANTI – INCENTIVI RELATIVI AGLI IMPIANTI MECCANICI ED ELETTRICI
25 e 27 maggio – Modulo 5
Leggi19 maggio 2021
CAPITOLO S.6 CONTROLLO DELL’INCENDIO, FOCUS SUGLI IMPIANTI DI SPEGNIMENTO AD ACQUA OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ
Corso diviso in due Moduli da 3 ore.
Leggi12 maggio 2021
SUPERBONUS 110% DALLA A ALLA Z: SEMINARIO CONCLUSIVO
Il calcolo dei corrispettivi, il preventivo/contratto, le asseverazioni e le Responsabilità dei...
Leggi11 maggio 2021
L’ENIGMATICO COMPUTER QUANTISTICO
Il seminario ha lo scopo di approfondire la teoria e la pratica alla base dei computer quantistici....
Leggi06 maggio 2021
CORSO: COMPARTIMENTI A PROVA DI FUMO E SISTEMI A PRESSIONE DIFFERENZIALE SECONDO IL CAPITOLO S.3
Corso in materia di Prevenzione Incendi
Leggi29 aprile 2021
Visita Tecnica: CANTIERE DELLA LINEA FERROVIARIA MONZA – MOLTENO – LECCO PER LA REALIZZAZIONE DEL SOTTOPASSO CICLOPEDONALE
Evento valido per l'aggiornamento obbligatorio per CSP, CSE, RSPP e ASPP.
Leggi28 aprile 2021
SUPERBONUS 110% DALLA A ALLA Z: INVOLUCRO – INTERVENTI SULL’INVOLUCRO E PONTI TERMICI
Il quarto evento, facente parte del ciclo di sei seminari organizzato dall’Ordine Ingegneri di...
Leggi17 aprile 2021
WORKSHOP SULLA SICUREZZA: SIMULAZIONE DI INFORTUNIO IN CANTIERE, CON ATTIVAZIONE DELLA SQUADRA PER LA SICUREZZA DI CANTIERE
Ritrovo per la visita: Cantiere “CAR 7” Via del Lavoro, 1 Zona Industriale di Carugate
Leggi14 aprile 2021
SUPERBONUS 110% DALLA A ALLA Z: SEMINARIO 2 - Gli aspetti procedurali. Dai requisiti energetici all’APE, dal computo all’asseverazione
Leggi
26 marzo 2021
CYBERSECURITY IN AMBITO INDUSTRY 4.0
Un impianto industriale moderno, anche scomposto in singole linee produttive e/o apparati, è...
Leggi25 febbraio 2021
ANALISI DEL RISCHIO NEL SETTORE METALMECCANICO
Il settore metalmeccanico comprende attività diverse; ciascuna attività è foriera di rischi di...
Leggi12 febbraio 2021
INCENTIVARE LA CICLABILITÀ URBANA: DIAMO STRADA ALLE PERSONE
Per sviluppare la mobilità ciclistica urbana è necessario pensare non solo a infrastrutture...
Leggi01 febbraio 2021
L’INVARIANZA IDROLOGICA-IDRAULICA: IL PANORAMA NORMATIVO DELLA REGIONE LOMBARDIA E LA PROGETTAZIONE INTEGRATA E SOSTENIBILE
In collaborazione con l’ Ordine dei Geologi della Lombardia.
Leggi17 dicembre 2020
ATTREZZATURE DI LAVORO L’APPROCCIO DEL PIANO MIRATO ATS BRIANZA
Corso di 4 h in modalità FAD sincrona.
Leggi25 novembre 2020
COVID: DIAMO I NUMERI
Un approccio scientifico per conoscere da vicino il virus Covid 19 e la tecnica di...
Leggi24 novembre 2020
TECNICHE DI RILIEVO STRUTTURALE E MONITORAGGIO A SUPPORTO DEI MODELLI DI CALCOLO STRUTTURALE E GEOTECNICO
SEMINARIO in modalità FAD
Leggi23 ottobre 2020
LO SMALTIMENTO SOSTENIBILE DEI FANGHI DA IMPIANTI DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE INDUSTRIALI - ESPERIENZE INTERNAZIONALI
Per l'evento saranno riconosciuti 3 CFP
Leggi20 ottobre 2020
I GIORNI DELLA LEGIONELLA: SISTEMI PASSIVI E ATTIVI PER EVITARNE LA PROLIFERAZIONE
Seminario gratuito.
Leggi14 ottobre 2020
ELEMENTI DI PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN ALLUMINIO
Il seminario si propone di fornire concetti base di progettazione delle strutture in alluminio.
Leggi09 ottobre 2020
IL DISSESTO STRUTTURALE È LA SCONFITTA DELL'INGEGNERIA? STORIE DI DISSESTI
SEMINARIO in modalità FAD sincrona.
Leggi30 settembre 2020
“INGEGNERI IN POLE POSITION” - Esempio di spin off di successo dell'Università Federico II di Napoli.
MegaRide: l'incubatore di idee per trovare il grip vincente: dalla F1 alla MotoGP, Le Mans e...
Leggi23 luglio 2020
Convegno: IL RISPARMIO ENERGETICO E IL DECRETO RILANCIO.
Evento gratuito in modalità FAD sincrona.
Leggi22 luglio 2020
I documenti digitali, la Firma & l'Autenticazione
Nel contesto della delocalizzazione delle attività professionali scaturisce la necessità di...
Leggi22 luglio 2020
SUPERBONUS 110% PER INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: SOLUZIONE COMBINATA POMPE DI CALORE E FOTOVOLTAICO
TECNICO in modalità FAD
Leggi15 luglio 2020
MES – Introduzione alla fabbrica 4.0, tecnologie abilitanti e iper-ammortamento
IL CONVEGNO in modalità FAD
Leggi15 luglio 2020
MES – Introduzione alla fabbrica 4.0, tecnologie abilitanti e iper-ammortamento
- Introdurre il MES (Manufacturing Execution System) - Mostrare le tecnologie abilitanti in ottica...
Leggi13 luglio 2020
PATOLOGIE E DIAGNOSI IN EDILIZIA
Il seminario è rivolto a consulenti tecnici (ctp/ctu), progettisti, direttore dei lavori,...
Leggi17 giugno 2020
SARS-CoV2-19: RISCHI DI CONTAGIO NEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE E VENTILAZIONE
L’evento formativo ha l’obiettivo di analizzare i rischi per COVID 19 connessi agli impianti...
Leggi10 giugno 2020
RIGENERAZIONE URBANA: la nuova Legge di Regione Lombardia N.18 DEL 26.11.2019
Evento in modalità FAD
Leggi05 giugno 2020
Metodologia Lean - 6 Sigma: Efficienza operativa. Introduzione alla metodologia
Evento in modalità FAD
Leggi11 maggio 2020
STEFANIA SOLDINI, LA MISSIONE SPAZIALE GIAPPONESE HAYABUSA 2, I SUCCESSI E LE OPPORTUNITA' DEGLI INGEGNERI ITALIANI ALL'ESTERO
Nel nostro futuro lo spazio rappresenta una nuova possibilità di espansione, conoscenza e...
Leggi