Non sei registrato? Registrati
09 giugno 2023
BRIANZA ReSTART 2023
PROGETTI DI MOBILITÀ DOLCE PER LA RICOMPOSIZIONE PAESAGGISTICA E LA RIGENERAZIONE TERRITORIALE...
Leggi17 maggio 2023
Open Day, Master in International Cooperation - Master gratuito
Un incontro virtuale per parlare di come prepararsi al mondo della cooperazione internazionale
Leggi12 aprile 2023
PROMEMORIA: QUOTA D’ISCRIZIONE 2023
Si ricorda agli iscritti che il termine per il pagamento della quota annuale di iscrizione è...
Leggi10 febbraio 2023
QUOTA D’ISCRIZIONE 2023
Si informano gli iscritti che sono stati trasmessi, tramite PEC, dalla nostra banca (Banca Popolare...
Leggi09 febbraio 2023
I PRINCIPI DEL PROJECT MANAGEMENT MODERNO - Corso di 12 ore
9, 16, 23 febbraio e 2 marzo 2023 evento gratuito on-line in 4 lezioni di 3 ore ciascuna
Leggi09 febbraio 2023
RIENTRO IN CROIL
Lo scorso 24 gennaio il nostro Ordine è ufficialmente rientrato nella Consulta Regionale degli...
Leggi23 novembre 2022
IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE E IL RUOLO DEGLI INGEGNERI NELLE EMERGENZE
SEMINARIO IN PRESENZA
Leggi04 ottobre 2022
04 ottobre 2022 - INARCASSA PER SCELTA O PER NECESSITÀ?
Evento gratuito organizzato unitamente con l'Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti...
Leggi28 settembre 2022
INVARIANZA IDRAULICA E ALLAGAMENTI URBANI:
BrianzAcque e L'Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza organizzano: MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE...
Leggi26 settembre 2022
I PRINCIPI DEL PROJECT MANAGEMENT MODERNO - Corso di 12 ore
CORSO GRATUITO - BASI DI PROJECT MANAGEMENT
Leggi11 maggio 2022
COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI - ARCORE 11 MAGGIO
bollette meno care, più autonomia, ambiente pulito. Evento organizzato dal Comune di Arcore con il...
Leggi28 aprile 2022
Il PUMS di Monza si presenta alla città!
Teatro Binario 7 - 28 aprile ore 10,00. In allegato il programma dell’evento “Il PUMS si...
Leggi31 gennaio 2022
DESIGNAZIONE COMPONENTI CONSIGLIO DI DISCIPLINA TERRITORIALE
Ai sensi dell'articolo 5 comma 6 del "Regolamento per la designazione dei componenti i Consigli di...
Leggi23 dicembre 2021
RINNOVO DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA TERRITORIALE
Ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento per la designazione dei componenti i Consigli di...
Leggi20 dicembre 2021
Riflessioni sul secondo anno dell’era Covid
Riflessioni sul secondo anno dell’era Covid
Leggi20 dicembre 2021
La scuola al tempo del COVID
Come districarsi tra protocolli e buonsenso. Capitolo II – I Trasporti Pubblici
Leggi22 novembre 2021
Fimac spa fiore all’occhiello nel settore aeronautico e aerospaziale
Intervista all’Amministratore Delegato Renata Callerio
Leggi08 novembre 2021
DISPONIBILITA' COMMISSIONI
Al fine di acquisire le candidature di tutti coloro che intendono essere inseriti nelle Commissioni...
Leggi04 novembre 2021
INSEDIAMENTO NUOVO CONSIGLIO - Esito delle Elezioni del Consiglio dell'Ordine per il quadriennio 2022-2026
Si comunica che, in ottemperanza a quanto disposto dal DPR 08 luglio 2005 n.169, a seguito delle...
Leggi26 ottobre 2021
Mobilita' elettrica, una sfida per la Brianza che Milano ha affrontato
Una riflessione sulle colonnine elettriche in Brianza, anche con un occhio a Milano.
Leggi22 ottobre 2021
IL COVID-19: L’ANALISI DEL RISCHIO DI CONTAGIO
Evento valido come 4 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP e per CSP/CSE
Leggi20 ottobre 2021
CONVOCAZIONE PER L’ELEZIONE DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE (D.P.R. 8.07.05 N.169) n.15 Consiglieri
Il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e della Brianza, in osservanza...
Leggi12 ottobre 2021
Mobilità, si riparte o ci si ferma tutti?
Una riflessione dopo una giornata di pioggia e paralisi della mobilità.
Leggi08 ottobre 2021
GRADUATORIA DEL CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI IMPIEGATO, CATEGORIA B, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO
AI SENSI DELL'ART. 12 DEL BANDO IN OGGETTO VIENE PUBBLICATA LA GRADUTATORIA DEL CONCORSO:
Leggi30 settembre 2021
BANDO CONCORSO PUBBLICO: CONVOCAZIONE PROVA SCRITTA, PRATICA - INFORMATICA E ORALE
Monza 30/09/2021 BANDO CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI...
Leggi27 settembre 2021
L’ITALIA E GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE DI AGENDA 2030 DELL’ONU
Dal 28 settembre al 14 ottobre si tiene la quinta edizione del festival dello sviluppo sostenibile....
Leggi27 settembre 2021
C’ERA UNA VOLTA IL FIELDBUS
Ethernet è approdato in ambito industriale e, anno dopo anno, continua crescere
Leggi13 settembre 2021
Smart working, una risorsa o una battaglia?
Una riflessione dopo le dichiarazioni del Ministro della Pubblica Amministrazione che lo riduce ad...
Leggi27 luglio 2021
Dal Covid può uscire la città policentrica e attenta alla sostenibilità – II parte
Dalle strade senza auto ai superblocchi, dalla città compatta a quella dei 15 minuti. Tutti i...
Leggi27 luglio 2021
Fabbrica 4.0: interconnessa, smart, ma a volte non ancora così sicura.
L’IoT ha rivoluzionato il mondo industriale, ma ha introdotto dei vulnus molto pericolosi
Leggi13 luglio 2021
Dal Covid può uscire la città policentrica e attenta alla sostenibilità
Dalle strade senza auto ai superblocchi, dalla città compatta a quella dei 15 minuti. Tutti i...
Leggi30 giugno 2021
ITALIA, NE VEDIAMO DI TUTTI I COLORI
I colori per l’inizio estate ed in fase di uscita dall’emergenza Covid.
Leggi30 giugno 2021
Wearable devices: verso il lavoratore bionico?
Questi dispositivi trasformano l’operatore in un elemento interconnesso della smart factory
Leggi14 giugno 2021
Dalla Commissione Qualità dell’Ordine un contributo in anteprima.
Il progetto della Gestione del Rischio, un contributo in anteprima dall’ing. Gennaro Bacile di...
Leggi01 giugno 2021
Elettrificazione della Monza - Molteno - Lecco e della Molteno - Como. Un'opportunita' da abbinare ad interventi infrastrutturali per un nuovo servizio per la Brianza nel 2021, l'anno delle ferrovie
Una riflessione sulla notizia dei fondi del PNRR per le ferrovie della Brianza al di là degli...
Leggi17 maggio 2021
PNNR, gli ingegneri pronti a fare la loro parte
Come nasce e quali opportunità offre il più grande piano di aiuti mai varato dalla UE
Leggi17 maggio 2021
Elettrificazione della Monza – Molteno – Lecco e della Molteno – Como. Un’opportunità per un nuovo servizio per la Brianza nel 2021, l’anno delle ferrovie
Una riflessione sulla notizia dei fondi del PNRR per le ferrovie della Brianza
Leggi03 maggio 2021
La Provincia cancella oltre 4 milioni di metri quadri edificabili entro il 2025
La Provincia cancella oltre 4 milioni di metri quadri edificabili entro il 2025.
Leggi26 aprile 2021
Monza è dovuta uscire dalla CROIL. Le ragioni di una decisione coerente con la tutela della collettività e degli Iscritti.
Le ragioni di una decisione coerente con la tutela della collettività e degli Iscritti.
Leggi06 aprile 2021
Evergreen o Ever Given, una nave che ha bloccato mezzo mondo
Una riflessione su quanto accaduto e sul perché.
Leggi31 marzo 2021
Pubblicazione del Programma Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPCT)
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza, nella seduta del 30/03/2021, ha...
Leggi26 marzo 2021
QUOTA D’ISCRIZIONE 2021
Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 15.03.2021, tenuto conto delle oggettive difficoltà...
Leggi24 marzo 2021
Schema di Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2021/2023
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza pubblica lo schema di PTPCT 2021-2023...
Leggi08 marzo 2021
Aspettative post lauream di un ingegnere: un ingegnere donna, non un'ingegnera.
Una riflessione per l’8 marzo di una ragazza che fra poche settimane diventerà un ingegnere...
Leggi08 marzo 2021
DAD e test d'ingresso nelle nostre Universita'
Una riflessione in tempi di Covid sui test d’ingresso universitari.
Leggi19 febbraio 2021
VALUTARE IN ANTICIPO GLI EFFETTI COLLATERALI DELL’INNOVAZIONE. COME SI PONGONO GLI INGEGNERI?
Una riflessione che trae spunto da un articolo del neo Ministro per la transizione ecologica...
Leggi19 febbraio 2021
Gentile collega l’OIMB ti informa che in data 15/02/2021 è stato emanato dalla Giunta della Regione Lombardia il DGR N.XI/4317 dal titolo:
Indirizzi per l'uniforme applicazione del decreto del ministro delle infrastrutture e dei trasporti...
Leggi01 febbraio 2021
Mobilità alternativa ancora al palo.
Dal report sulla mobilità in tempi di Covid dati ancora minimi per la mobilità alternativa.
Leggi01 febbraio 2021
Un progetto per promuovere il nostro Ordine e fare squadra
L’OIMB come partner verso le PMI
Leggi09 dicembre 2020
La metropolitana di Ryad, dal nulla sono in costruzione sei linee per un investimento di una trentina di miliardi di euro
Una riflessione sul maggior investimento infrastrutturale di trasporto urbano attualmente in fase...
Leggi25 novembre 2020
Brianza Biblioteche, un servizio on line per tutti
Una possibilità alternativa a recarsi in biblioteca, chiusa almeno sino al 3 dicembre prossima,...
Leggi25 novembre 2020
Le Commissioni dell’Ordine: organizzazione e funzionamento
Accolgo con piacere la proposta offertami dal Comitato di Redazione del Nostro Informatore di...
Leggi11 novembre 2020
I costi ambientali della mobilità
Una valutazione sui mezzi di trasporto ed i costi ambientali.
Leggi26 ottobre 2020
L'ingegnere e la PA
Una possibilità d’impiego per gli ingegneri, in particolare neo laureati, nella pubblica...
Leggi12 ottobre 2020
Decreto Requisiti Ecobonus
In data 05/10/2020 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 246 il Decreto Requisiti...
Leggi06 ottobre 2020
MOBILITY MANAGER, UN'OPPORTUNITA' PER GLI INGEGNERI?
Una riflessione sulla ripresa delle attività con possibili nuove opportunità lavorative. Valter...
Leggi15 settembre 2020
Scuola e Covid. L’opinione di un nostro Collega.
Covid, quale futuro per la scuola?
Leggi29 luglio 2020
Rotary Club Monza Villa Reale - Progetto Silver Act
RSA (Residenza Sanitaria Assistita): Postazioni per le Videochiamate.
Leggi29 luglio 2020
A ciascuno il suo 2.0
La grave pandemia che ci ha colpito tutti ha avuto importantissime ricadute in ambito scolastico e...
Leggi14 luglio 2020
Consiglio Nazionale Delegati Inarcassa
Il giorno 2 luglio u.s. si è insidiato a Roma il nuovo Consiglio Nazionale dei delegati uscito...
Leggi25 giugno 2020
Il ponte di San Michele, un capolavoro di ingegneria da oltre 130 anni
Dopo le centrali elettriche sull’Adda una visita ad un’opera d’ingegneria ed importante...
Leggi10 giugno 2020
Ritorno alla normalità o all’anormalità?
Nella fase 2 o forse 3 una riflessione su quanto si sta verificando nel campo della mobilità.
Leggi26 maggio 2020
Una gita nell’ingegneria dei primi del novecento.
Un tuffo nel passato delle centrali elettriche lungo l’Adda che hanno superato il secolo di vita....
Leggi26 maggio 2020
Circolare CNI n. 571 - PIATTAFORMA FORMAZIONE
Proroga presentazione istanze richiesta Esoneri e riconoscimento CFP per Apprendimento Formale...
Leggi25 maggio 2020
In G.U. n. 128 del 19 maggio 2020, S.O. n. 21, è pubblicato il D.L. 19 maggio 2020, n. 34
Il Decreto c.d. Rilancia Italia è stato pubblicato con le misure urgenti ivi previste.
Leggi12 maggio 2020
Una doppia sciagura ovvero le “fake news” sul COVID-19
Considerazioni sulle“fake news COVID-19” e come evitarle. Valter Aristodemo Artelli, direttore...
Leggi04 maggio 2020
Rilevazione temperatura corporea e procedure di contenimento del contagio: considerazioni fondamentali
Leggi
28 aprile 2020
Il primo contributo di un Iscritto a “L’Informatore”.
L’ing. Mauro Castagnoli, accogliendo l’invito ad inviare un proprio scritto, ha inviato un...
Leggi28 aprile 2020
Il tempo delle città nella “fase due”.
Considerazioni sui tempi delle città nella “fase due”. Valter Aristodemo Artelli, direttore...
Leggi16 aprile 2020
Segnalazione al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Avv. Giuseppe Conte
mancata proroga della scadenza dei certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e...
Leggi11 aprile 2020
Esito elezioni Inarcassa
È stato reso noto l'esito delle votazioni per la scelta dei delegati Inarcassa.
Leggi23 marzo 2020
NORME UNI LIBERAMENTE SCARICABILI PER L’EMERGENZA COVID-19 – Circolare CNI 515
L’UNI permette di scaricare gratuitamente una serie di norme tecniche di riferimento per...
Leggi12 marzo 2020
COVID-19 - Disposizioni per tutto il territorio nazionale - ultime disposizioni valide dal 12 marzo
Leggi
27 febbraio 2020
Primo bilancio positivo per L’Informatore.
Le statistiche dei primi tre numeri de L’Informatore mostrano l’interesse degli Iscritti per la...
Leggi27 febbraio 2020
Disponibile sul sito web di INAIL il volume Metodi per l' ingegneria della sicurezza antincendio
Sul sito web di INAIL, nella sezione Pubblicazioni, è disponibile il volume: Metodi per...
Leggi27 febbraio 2020
Prosegue l' aggiornamento da parte della Prefettura dei Piani di emergenza esterna ARIR - Comunicato stampa
Procede speditamente l' attività di aggiornamento dei Piani di emergenza esterna degli...
Leggi26 febbraio 2020
Emergenza sanitaria COVID-19
attività degli Ordini Territoriali Circolare CNI 493
Leggi24 febbraio 2020
ORDINANZA MINISTERO DELLA SALUTE E REGIONE LOMBARDIA CORONAVIRUS
Gli uffici resteranno chiusi al pubblico fino a nuova comunicazione
Leggi24 febbraio 2020
Manifestazione di interesse per: PROGRAMMAZIONE CORSO ABILITANTE DI 120 ORE IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI
Leggi
13 febbraio 2020
Rinnovo per l'anno 2020 della convenzione tra CEI e CNI
Accesso, a condizioni agevolate, alla consultazione e download delle norme tecniche nei settori...
Leggi27 gennaio 2020
IL 1 FEBBRAIO COMPIE 100 ANNI LA TRANVIA MILANO – VAREDO – LIMBIATE. PARTE IL NUOVO PROGETTO?
A cent’anni dall’inaugurazione segnale aperto al progetto della nuova tranvia Milano –...
Leggi23 gennaio 2020
Circolare CNI n. 479 del 23/01/2020 Implementazione nuova Piattaforma Formazione - Autocertificazione aggiornamento informale
Leggi
13 gennaio 2020
Circolare CNI n. 464 del 30/12/2019 Formazione: nuova tempistica presentazione istanze e Autocertificazione
Implementazione nuova Piattaforma - nuova tempistica presentazione istanze: Autocertificazione...
Leggi29 marzo 2019
Nuovo Regolamento per la riscossione delle quote annuali
Nella seduta di Consiglio dell'Ordine del 18 febbraio 2019 è stato deliberato il nuovo...
Leggi24 maggio 2018
GDPR: la nuova normativa per la protezione dei dati sensibili
In relazione al REGOLAMENTO (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle...
Leggi15 marzo 2018
Consiglio di Disciplina Territoriale D.P.R. 137/2012 Elenco dei nominativi designati
Delibera di Consiglio Direttivo del 12/03/2018
Leggi19 giugno 2017
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
"Lavoro e Ripresa - La complessità della Crescita" - Proposte Ruolo Ordine Ingegneri Monza Brianza
Leggi16 settembre 2016
Notizie in merito alle attività ricettive turistico-alberghiere
Il testo unico di prevenzione incendi (D.M. 3 AGOSTO 2015) è stato arricchito con una nuova regola...
Leggi13 maggio 2016
Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Consulta Regionale Ordini degli Ingegneri Lombardia
Sottoscritto accordo di collaborazione tra la Regione Lombardia e la Consulta Regionale degli...
Leggi03 maggio 2016
ANAC - Linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti
Documento di consultazione - Affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria.
Leggi02 maggio 2016
Chiarimento CROIL su applicabilità Art. 104 DPR 380/2001 agli edifici esistenti
Si trasmette, in allegato, la nota di chiarimento CROIL sull'applicabilità dell'art. 104 DPR...
Leggi